Afficher le contenu...
ROSSINI G. - Ah dov’è, dov’è il cimento? (idreno, semiramide) VERDI G. - Ah, la paterna mano (macduff, macbeth) BELLINI V. - Ah! perché non posso odiarti (elvino, la sonnambula) ROSSINI G. - Asile héréditaire (arnold, guillaume tell) PUCCINI G. - Avete torto! - firenze è come un albero fiorito (rinuccio, gianni schi GIORDANO U. - Come un bel dì di maggio (andrea chenier, andrea chénier) VERDI G. - Di quella pira (manrico, il trovatore) PUCCINI G. - Donna non vidi mai (des grieux, manon lescaut) PUCCINI G. - E lucevan le stelle (cavaradossi, tosca) HAENDEL GF - È un folle, è un vile affetto (oronte, alcina) ROSSINI G. - Ecco ridente in cielo (il conte d’almaviva, il barbiere di siviglia) DONIZETTI G. - Favorita del re! - spirto gentil (fernando, la favorita) VERDI G. - Lunge da lei - dei miei bollenti spiriti (alfredo, la traviata) BELLINI V. - Nel furor delle tempeste (gualtiero, il pirata) PUCCINI G. - Nessun dorma (calaf, turandot) PUCCINI G. - Non piangere, liù! (calaf, turandot) LEONCAVALLO R. - Recitar!... - vesti la giubba (canio, pagliacci) MONTEVERDI C. - Sento un certo non so che (valletto, l'incoronazione di poppea) DONIZETTI G. - Tombe degl’avi miei - fra poco a me ricovero (edgardo, lucia di lammer DONIZETTI G. - Una furtiva lagrima (nemorino, l'elisir d'amore) |